Perché comprare l’olio direttamente dall’azienda agricola
Chi è solo frantoiano e/o imbottigliatore “costruisce” il prodotto da confezionare miscelando l’olio che è riuscito a reperire sul mercato, variando, quindi, di volta in volta i propri fornitori. Risulterà, quindi, un prodotto che rispetta solo i parametri analitici di legge, privo però di personalità propria.
L’Azienda agricola, invece, commercializza esclusivamente l’olio del proprio uliveto che sarà, quindi, tipico per le caratteristiche di qualità legate alla zona di provenienza, al sistema di coltivazione, alla varietà delle olive, all’epoca ed alla modalità di raccolta, al sistema di lavorazione e conservazione; tutti fattori tipici che influenzano direttamente i caratteri organolettici dell’olio.